NEWS DA SANT'ANTONIO

Padre Carlo Fotino 

è il nuovo Ministro Provinciale dei Padri Cappuccini della provincia Catanzaro e Reggio Calabria. E stato fino al 31 Agosto  Parroco della Chiesa di Santa Maria degli Angeli a Nicastro (più comunemente Sant’Antonio). Il I° Settembre ha lasciato la Comunità di Sant'Antonio e l'incarico di Parroco per ricoprire il nuovo ruolo che già lo vede impegnatissimo su tutti i fronti. In settembre l'emozione di vivere la Festa della Madonna della Consolazione a Reggio Calabria, di ricevere i voti di Povertà,Castità e Obbedienza da 11 novizi cappuccini a Morano Calabro, un'esperienza comunitaria a Potenza e la presentazione alla comunità cappuccina di Catanzaro presso la Chiesa del Monte. Padre Carlo Fotino è monaco cappuccino sacerdote da 41 anni e da 27 anni era Parroco del Santuario sito sul colle di Sant’Antonio a Nicastro, dove gode tuttora  di stima e rispetto. Padre Carlo è stato a Lamezia Padre Spirituale di tanta gente e con la sua esperienza ha saputo avvicinare le persone a Cristo, consigliandole per le scelte sane della vita. Si è impegnato moltissimo nella comunità , con il gruppo di preghiera di Padre Pio e con tutte le famiglie e i giovani della Parrocchia. Ha svolto il suo ministero anche in contrada Misà e contrada Lagani facenti parte della Parrocchia di Sant’Antonio dove ha accolto i fedeli nelle relative Chiese dell’Immacolata e di Santa Chiara frequentatissime la domenica dagli abitanti del posto. Nel ruolo di Ministro Provinciale Padre Carlo Fotino prende il posto di Padre Bruno Macrì anche lui appartenente al Convento di Sant’Antonio.

Padre Giacomo Faustini 

dopo essere stato eletto vicario,cioè vice provinciale assieme a Padre Amedeo Gareri di Catanzaro,Padre Pietro Ammendola di Vibo Valentia e Padre Bernardino Gualtieri di Chiaravalle Centrale chiamati a far parte del Consiglio, ha ricevuto dal 1° Settembre l'incarico di Parrocco della Parrocchia di Santa Maria degli Angeli. Prende dunque il posto di Padre Carlo. Al suo fianco due "viceparroci" : Padre Gennaro e Padre Giuseppe. Completano la "squadra" del Convento di Sant'Antonio Padre Albino, Padre Gregorio e Frà Paolino. 

Il 9 Luglio 2005 

improvvisamente è volato in cielo all'età di 73 anni Padre Mario Santoro. Padre Mario era un frate cappuccino molto amato dalla comunità. Era ammalato da tempo ed ha accettato questa malattia nell'umiltà di San Francesco e nella Croce del Signore.Ha amato Gesù nel quotidiano fatto di preghiera e di riflessione e Gesù lo ha chiamato in un momento tanto ricercato da Padre Mario,nella celebrazione dell'Eucarestia.Con la sua semplicità,il suo umile servizio,l'amore verso Cristo,ha lasciato un segno indelebile in chi è stato per tanto tempo vicino a lui seguerndolo specialmente durante la Santa Messa.

Sono aperte le iscrizioni ai corsi di Catechismo

III - IV - V elementare per la Prima Comunione

I - II - IIIa media per la Cresima

Le iscrizioni si ricevono presso il Parroco

CATECHISMO

Sabato 15 Ottobre alle ore 15.30 incontro con i ragazzi del catechismo e con le loro famiglie.

Da Sabato 22 Ottobre Ore 15.30 inizio Catechismo.

Ecco i catechisti : Don Paolo,Don Giuseppe,Suor Emanuela,Salvatore,Marco,Simona,Maria Giovanna,Giovanna,Arcangela,Giampiero,Flora,Daniela,Antonella.

CONFESSIONI

Padre Giacomo,Padre Giuseppe e Padre Albino vi attendono per le confessioni

 

La Comunità di Sant’Antonio 

svolge tante attività secondo le direttive dettate dal Vangelo in silenzio e umiltà,proprio come voleva San Francesco. Le lunghe ore dedicate alla preghiera e alla meditazione fanno dei frati della comunità dei veri servitori di Cristo al servizio della Gente. La preghiera e lo studio del Vangelo e delle Fonti Francescane è la base della vita della comunità. A sant’Antonio si va solo per pregare. Presso l’altare maggiore e il Tabernacolo del 700 si incontra solo Gesù a cui tengono buona compagnia le figure dei Santi Francescani. I frati sono a disposizione per le confessioni e sono sempre disponibili. La Chiesa è aperta dalle 6.30 alle 12 e dalle 16 alle 20. Ad accoglierti è Frà Paolino sempre presente in Chiesa. A disposizione per le confessioni e le Sante Messe ci sono Padre Giacomo,Padre Gennaro,Padre Giuseppe,Padre Albino, Padre Gregorio. Le messe vengono celebrate a turno e la sera c’è la concelebrazione con almeno tre sacerdoti e il Diacono,Don Paolo.Presso la comunità sono molto attivi il Terz'ordine Francescano e il Gruppo di Preghiera di Padre Pio. Le Sante Messe sono animate da due corali. La bellezza dei luoghi si presta molto all'accoglienza dei monaci e spesso all'Eucarestia del mattino e della sera partecipano Padri Cappuccini in visita al Convento.

Un luogo ameno dove si può ritrovare se stesso conoscendo meglio Gesù attraverso la Spiritualità di San Francesco,Santa Chiara,Padre Pio e naturalmente.... Sant'Antonio..

Bravi dunque i Padri Cappuccini e in special modo i Parroci uscente ed entrante,Padre Carlo e Padre Giacomo, che potranno mettere la loro esperienza al servizio delle comunità della Provincia.

HOME